L’anno nuovo è appena iniziato, e molte di noi sono già proiettate verso il clima primaverile. Iniziano le diete per la prova costume, e nei negozi si inizia a fare piazza pulita dei capi invernali per fare spazio a quelli estivi. Purtroppo o per fortuna, però, l’inverno non è ancora finito, ci sono ancora parecchi mesi prima di sfoggiare i primi svolazzanti abitini.
Quindi, approfittando dei saldi, è meglio far scorta di calze, quelle più originali e più in voga per tenere il piede ancora bello caldo, dando anche uno sguardo alle ultime tendenze su come indossarle. In questo inverno gli stilisti hanno sdoganato le calze togliendo loro il noioso e solito compito di coprire e scaldare il piede, trasformando questo indumento in un oggetto prezioso, in grado di far risaltare e dare carattere all’outfit. Si osa, si cerca di stupire, di far rivoluzionare la storia dell’immaginario comune. No non sto parlando di una rivolta sociale, ma di calzini!
Vediamo quali calze indossare in questo inverno, e come portarle:
- Assolutamente le più ricercate e cool, le calze parigine ritornano ad essere protagoniste assumendo un ruolo romantico e sofisticato. In tricot, alte fino al ginocchio, con gonna appena un pò sopra, donano eleganza e bon ton. Unico neo? Per chi non ha gambe affusolate si rischia l’effetto salsicciotto.
- Come vi avevo già accennato, questo inverno non si potrà non uscire senza aver indossato dei sandali con calzino di lana annesso. Questa strana tendenza estrapolata dalle sfilate riuscirà a far colpo su noi comuni mortali? Il più sobrio è quello liscio senza alcun intreccio particolare, giusto per equilibrare le stranezze. Indossati con pantaloni larghi fin sopra la caviglia in modo da scoprire parte della gamba, daranno al vostro look quel tocco di originalità in più.
- Anche le décolletées esigono un calzino da poter sfoggiare. Realizzati sempre e comunque con un filato caldo, le calze dovranno avere rigorosamente una piccola texture per non confonderla con l’intera scarpa. La più gettonata è quella a pois,ma attenzione! Utilizzare solo con abiti corti o comunque fare in modo che parte della gamba si scopra per evitare l’effetto ciabatta da nonna.
- Infine, come non indossare dei calzini a vista anche con scarpe basse come le famigerate slippers, quelle specie di ciabatte in versione glam , ma anche mocassini e le scarpe maschili. Che una volta, al solo pensiero di vedere qualcuno con mocassino e calza bianca, ci veniva la pelle d’oca. Ora, suvvia, siamo nel 2014 il mondo è cambiato e i calzini a vista sono d’obbligo.
Stampe floreali, in tricot, a righe e chi più ne ha più ne metta, le calze potranno avere qualunque tipo di texture, lavorazione o aggeggi vari. L’importante è che si notino!